La manutenzione periodica di un rilevatore di gas contribuisce a garantire la sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente lavorativo, ma ha anche notevoli vantaggi produttivi, tra cui evitare fermi impianto e conseguente perdita di produzione. Per effettuare una manutenzione, il tecnico interviene sul campo e verifica attraverso la dispersione di un gas specifico in prossimità dell’elemento […]
Bonus sicurezza 2025: incentivi per i sistemi di sicurezza
Incentivo valido per acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025 Il nostro sistema fiscale prevede da molti anni varie agevolazioni fiscali, spesso denominate bonus. Ogni anno, quando viene varata la Legge di Bilancio, vi sono al riguardo modifiche, eliminazioni o riconferme. Per quanto concerne la Legge di Bilancio 2025 (ovvero la Legge 30 dicembre 2024, n. 207), […]
I VOSTRI IMPIANTI SONO IN REGOLA CON LA NORMATIVA ANTINCENDIO?
Sapete che gli Impianti Antincendio, non presidiati da personale addetto presente in loco H24, per essere a norma devono essere collegati ad una CENTRALE OPERATIVA certificata attraverso un combinatore telefonico UNI EN 54-21 e che in caso di inottemperanza si rischiano ingenti sanzioni amministrative e conseguenze anche penali? “Quando la centrale non è sotto costante […]
Sicurezza attiva contro gli incendi nelle abitazioni.
Nelle abitazioni il numero di incidenti causato dagli incendi è in continuo aumento in quanto sono sempre più numerosi gli oggetti di arredamento che possono causare o propagare un incendio con grande facilità. Vi invitiamo a leggere questo interessante articolo sul sito dei Carabinieri. Dovremmo pensarci tutti. http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/incendio-di-un-edificio Buona lettura.
Rivelazione incendio nelle abitazioni. Perchè no?
Non solo impianti di allarme. I danni da fenomeno elettrico (corto circuito, sovratensione, variazione di corrente,…) sono le principali cause di incendio (36,45%) – Fonte A.N.I.A. Perchè non pensare a integrare l’impianto di allarme intrusione con qualche dispositivo di rivelazione incendio?
Tecnico Manutentore Qualificato nel settore antincendio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 81/200, ha predisposto il “Decreto controlli”, una rivoluzione nel settore antincendio perché istituisce, per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana, la figura del “Tecnico Manutentore Qualificato”, da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, ponendo fine ad […]
Aggiornare l’impianto di allarme: buona idea!
Avete un impianto di allarme antifurto installato negli anni ’90? 2000? Immaginate casa vostra e gli apparati elettronici che contiene: ne esiste qualcuno con più di 5 anni? sì, probabilmente sì…con più di 10? probabilmente molti meno…con più di 15? probabilmente quasi nessuno. Immaginate di utilizzare un pc di 15 anni fa…quanto più vulnerabile sarebbe […]
Problemi di copertura o di gestione con la carta SIM per i vostri impianti?
La vostra SIM non ha una copertura affidabile e stabile? La vostra SIM è scarica e non avete ricaricato? Non avete tempo per gestire la SIM? Elco si propone come fornitore e gestore delle carte SIM multi-operatore: un’unica soluzione per ridurre il rischio di rimanere senza copertura o senza ricarica. Contattate il vostro referente commerciale […]
Ringiovanisci il tuo impianto di allarme con il nuovo Comunicatore 4G Stand alone con app
Regala una Nuova Vita alle Centrali Tradizionali. Annunciamo il nuovo comunicatore Dual Path universale TL405LE-EU. La tecnologia cellulare è sempre più presente in ogni aspetto della vita quotidiana. Anche coloro che ancora possiedono un sistema di allarme tradizionale possono adeguarlo alle nuove tecnologie. Con una spesa minima. Il nuovo comunicatore universale Dual Path TL405LE-EU permette […]
Breve check-list per un impianto ben manutenuto, efficiente e efficace
verifica delle batterie dell’impianto: generalmente, batterie di buona qualità hanno una durata media di 3-4-5 anni; SIM: scadenza e credito residuo; tutte le apparecchiature elettroniche sono soggette a deterioramento: fatevi consigliare, con fiducia, dai professionisti del settore per non avere brutte sorprese sul funzionamento e sull’efficacia del vostro impianto; i sensori “antifurto” subiscono un degrado: […]